Terrazzo degli Eroi e dei Caduti di tutte le guerre la visita del vice presidente dell' ANCI (organizzazione dei comuni d’Italia) On. Ignazio Messina.

02.08.2025

Palermo, 1 agosto 2025 – Il 31 luglio ha visitato il Terrazzo degli Eroi e dei Caduti di tutte le guerre sede dell' primo Sindacato dell' Esercito ITAMIL in Via Vincenzo di Marco 29, Palermo, l'On. Ignazio Messina, vicepresidente dell'ANCI, il quale ha pronunciato un discorso particolarmente denso di significato politico e storico.

Ha innanzitutto ricordato la sua esperienza diretta durante i Vespri Siciliani a Sciacca, delineando il contesto nel quale, come sindaco, affronta momenti di profonda mobilitazione civile. L'On. Ignazio Messina ha evidenziato il crescente dibattito tra i sindaci italiani sull'opportunità di un ritorno al modello dell'"Operazione Vespri" come strategia simbolica per affrontare le nuove emergenze urbane: l'aumento della criminalità e il fenomeno delle baby gang.

Ha sottolineato che, pur restando modelli storici, tali riferimenti possono ispirare nuove politiche di presidio del territorio e coesione sociale. Il suo intervento si è concentrato anche sull'urgenza di investire nell'Esercito, specie in un contesto segnato dalle tensioni geopolitiche globali.

L'On. Ignazio Messina ha esortato le istituzioni, nel ruolo di vicepresidente ANCI, a considerare la sicurezza urbana e nazionale come priorità assolute, sostenendo che esse devono essere accompagnate da una sostenibilità finanziaria reale: "La difesa – ha affermato – per funzionare va finanziata e sostenuta con risorse importanti".

Il vicepresidente ANCI ha così chiuso il suo contributo con un appello che intenderà portare avanti alle istituzioni locali e nazionali affinché la memoria dei Caduti e il rispetto per i simboli civici si traducono in concrete politiche di sicurezza partecipata e responsabilità collettiva.

Hanno accolto il vicepresidente dell'ANCI il presidente Sandro Frattalemi e il segretario generale Girolamo Foti.