Puglia - Itamil sostiene la proposta di legge regionale per il riconoscimento di benefici alle Vittime del Dovere.

04.07.2025

Bari, 4 luglio 2025 – Giornata significativa per le Vittime del Dovere in Puglia. Il direttivo regionale dell'associazione sindacale Itamil Esercito Puglia con il Presidente Eugenio Maci, su invito del Consigliere regionale On. Fabio Romito, ha preso parte alla conferenza stampa tenutasi presso la sede della Regione Puglia, durante la quale è stata presentata una proposta di legge a sostegno del personale riconosciuto come Vittima del Dovere.

La proposta, accolta con entusiasmo dai rappresentanti sindacali, prevede una serie di misure concrete a favore dei militari e dei loro familiari che hanno subito gravi conseguenze fisiche o psicologiche a causa del servizio prestato alla Nazione. L'iniziativa nasce dalla volontà di colmare un vuoto normativo regionale, fornendo un quadro strutturato di tutela sanitaria, sociale e culturale.

Tra i principali punti del provvedimento figurano:

  • Supporto psicologico per il personale colpito e i familiari Agevolazioni sulle spese sanitarie sostenute

  •  Borse di studio dedicate ai figli e agli orfani

  • Accesso gratuito o scontato ai luoghi della cultura

  • Agevolazioni sui trasporti pubblici

  • Compensazioni fiscali

  • Percorsi di reinserimento lavorativo per il personale in congedo forzato

  • Contributi finanziari a sostegno del nucleo familiare

"Itamil accoglie con favore e sostiene convintamente questa proposta di legge", ha dichiarato il Presidente Regionale ITAMIL Eugenio Maci, "Si tratta di un atto di giustizia e riconoscenza verso chi ha sacrificato la propria salute e, in alcuni casi, la propria vita, per il bene del Paese. Un impegno che non può e non deve essere dimenticato".

La proposta legislativa, se approvata, farebbe della Puglia una delle prime regioni italiane ad adottare un pacchetto normativo organico per le Vittime del Dovere, con ricadute positive non solo sul piano dell'assistenza, ma anche su quello del riconoscimento morale e sociale.

Itamil ha assicurato che seguirà da vicino l'iter istituzionale della legge, offrendo piena collaborazione alle istituzioni regionali e mettendosi a disposizione per ulteriori proposte migliorative.